
Visura catastale: a cosa serve per il recupero crediti
La visura catastale è un documento che riporta, all’interno di una tabella, i dati degli immobili registrati. Una visura può essere: per soggetto, ove si
La visura catastale è un documento che riporta, all’interno di una tabella, i dati degli immobili registrati. Una visura può essere: per soggetto, ove si
È assodato che il recupero crediti avanzati da un creditore comporta mettere in moto una procedura alquanto complessa, che diventa ancora più complessa nel caso
Quando una società è in liquidazione, recuperare i crediti è molto complicato poiché l’azienda è in fase di scioglimento. Ci sono però delle azioni da
Avvocato domiciliatario: qual è il suo ruolo? Capita alcune volte che un avvocato è impossibilitato a presiedere personalmente a un’udienza. Capita soprattutto se questa si
Per pignoramento del conto corrente si intende una procedura di recupero crediti che ha ad oggetto i beni mobili di proprietà del debitore in possesso
La legge prevede un termine preciso entro cui si può far valere un diritto di credito, che varia a seconda del tipo di credito. Se
L’assegno scoperto è un titolo non pagabile perché chi lo ha emesso non ha soldi sufficienti sul conto corrente per poterlo coprire. A scoprirlo è
La messa in mora è uno strumento di cui si serve il creditore per intimare il debitore ad adempiere ad una obbligazione. Anche se si tratta in
E’ possibile effettuare un recupero crediti per piccoli importi? Anche se per alcuni non vale la pena procedere per il recupero di piccole somme, è
Nella vita di imprenditori e liberi professionisti non è raro ritrovarsi di fronte a fatture non pagate. Come comportarsi quando un cliente non paga la