RECUPERO CREDITI A COSTO ZERO
La nostra società è specializzata nel fornire servizi di recupero crediti, offriamo un’ampia gamma di soluzioni per la gestione dei crediti insoluti: recupero giudiziale, recupero stragiudiziale e credit management.
Gli importanti risultati conseguiti nel nostro campo trovano riscontro nello spazio dedicatoci dagli organi di stampa e nelle numerose testimonianze presenti su autorevoli siti come Pagine Gialle e Google.
NESSUNA PERCENTUALE SULLE SOMME RECUPERATE
Il nostro servizio non prevede il pagamento di nessuna percentuale sulle somme recuperate in quanto i costi dell’azione sono completamente a carico del debitore.
PRIMA CONSULENZA GRATUITA
Effettuiamo sempre una pre-analisi gratuita e senza impegno del credito da recuperare, finalizzata a valutare la solvibilità del debitore e l’effettiva possibilità di recuperare le somme.
COSTI A CARICO DEL DEBITORE
I costi dell’azione di recupero sono completamente a carico della controparte debitrice, comprese le spese legali e il contributo unificato.
SERVIZIO GRATUITO
L’attivazione della pratica di recupero è a completamente gratuita per il cliente.
AREA RISERVATA
Sul nostro sito è presente un’area riservata accedendo alla quale il cliente può controllare in completa autonomia lo stato di avanzamento delle pratiche affidate e visionare la relativa documentazione.
ATTIVAZIONE IMMEDIATA
La pratica di recupero crediti viene attivata entro 72 ore dall’invio della documentazione necessaria a procedere da parte del cliente.
SERVIZIO NAZIONALE
Il nostro servizio è attivo su tutto il territorio nazionale, pertanto siamo in grado di assistere clienti localizzati in ogni parte d’Italia.
RECUPERO CREDITI: CONDIZIONI ECONOMICHE DEL SERVIZIO
Il nostro servizio di recupero crediti non prevede il pagamento di NESSUNA PERCENTUALE sulle somme recuperate.
Questa politica dei prezzi comporta che il costo dell’azione di recupero viene posto interamente a carico del debitore.
Per l’attivazione della pratica non richiediamo al cliente alcuna somma di denaro.
L’anticipo di tutte le spese dell’azione, comprese le tasse del giudizio, è a carico della nostra società che provvederà a recuperarle dal debitore.
Al contrario, il nostro compenso verrà pagato dalla controparte debitrice solo in caso di esito positivo dell’azione di recupero crediti.
Conseguenza di ciò è che la nostra società guadagnerà solo in caso di esito positivo dell’azione di recupero.
Comunque si concluda l’azione, il nostro cliente non dovrà affrontare nessuna spesa per l’azione di recupero effettuata dalla nostra società.
RECUPERO CREDITI: PERCHÉ SCEGLIERE IL NOSTRO SERVIZIO
L’efficacia ed economicità della nostra azione è il frutto dalla nostra formula unica, Rescos S.p.a. infatti è una delle pochissime società tra avvocati esistenti in Italia.
Grazie a tale qualifica non dobbiamo avvalerci di legali esterni, ma possiamo contare sulle prestazioni dei legali soci.
Il nostro staff è composto da 87 legali altamente specializzati nelle procedure di recupero crediti presenti su tutto il territorio nazionale.
RECUPERO CREDITI GIUDIZIALE
Il servizio di recupero crediti giudiziale consiste nel rivolgersi ad un Giudice per ottenere l’emissione di un decreto ingiuntivo per mezzo del quale si ordina al debitore di saldare il credito insoluto maggiorato degli interessi moratori.
Il recupero crediti giudiziale è l’unica procedura in grado di fornire risultati certi in quanto permette di giungere al pignoramento dei beni del debitore grazie all’intervento dell’ufficiale giudiziario.
Il recupero crediti giudiziale si articola nella richiesta di un decreto ingiuntivo con successiva notifica dello stesso al debitore.
Se a seguito della notifica del decreto il debitore non effettua il pagamento, procediamo con il pignoramento dei beni oppure presentiamo un’istanza di fallimento.
Particolarmente efficace è la procedura di pignoramento presso terzi.
Per mezzo di tale procedura il creditore blocca il conto corrente del debitore impedendogli di ricevere ed effettuare pagamenti oppure preleva da datore di lavoro un quinto dello stipendio del debitorie.
Il punto debole della procedura di recupero crediti giudiziale è costituito dai tempi lunghi della procedura e dagli elevati costi, in buona parte dovuti alla presenza di numerose tasse gravanti sull’azione di recupero.
RECUPERO CREDITI STRAGIUDIZIALE
Il recupero crediti stragiudiziale consiste nell’inviare al debitore una serie di solleciti di pagamento effettuati sia in forma epistolare e che telefonica.
Il punto di forza del recupero stragiudiziale consiste nei bassi costi e nei tempi brevi di lavorazione della pratica.
I tempi brevi sono dovuti alla circostanza che in una procedura di recupero stragiudiziale non bisogna coinvolgere organi giurisdizionali.
I costi contenuti invece derivano dalla circostanza che per l’attivazione di una pratica non è necessario il pagamento delle tasse del giudizio.
Il punto debole del recupero stragiudiziale consiste nell’impossibilità di costringere il debitore ad adempiere, il recupero stragiudiziale infatti non può in nessun caso condurre al pignoramento dei beni del debitore.
Inoltre, con il recupero stragiudiziale, è impossibile paventare al debitore l’avvio di una procedura concorsuale.
Il costo di attivazione di una pratica di recupero stragiudiziale con la nostra società è completamente gratuito.
RECUPERO CREDITI DI PICCOLI IMPORTI
Il recupero dei crediti di piccolo importo spesso viene trascurato dalle imprese che si focalizzano solamente sul recupero dei crediti di maggiore entità.
La causa di tale situazione è dovuta alla circostanza che molto spesso gli avvocati, per depositare un ricorso per decreto ingiuntivo, richiedono un compenso più elevato dell’ammontare del credito stesso.
L’imprenditore, davanti alla scelta tra rinunciare ad un piccolo credito e doversi accollare il costo dell’azione legale molto spesso preferisce rinunciare al credito.
Certamente, date le condizioni di recupero offerte dalla maggior parte dei legali, tale scelta rinunciataria appare logica ed economicamente ineccepibile.
Rescos S.p.a., al contrario, si propone di rende conveniente il recupero in via giudiziale anche dei piccoli crediti di importo inferiore a mille euro.
In caso di pre-analisi positiva, difatti, il recupero del credito è totalmente gratuito per il cliente, che non è chiamato ad anticipare nessuna spesa o costo.
RECUPERO CREDITI B2B
L’azione di recupero nei confronti delle imprese generalmente presenta un notevole coefficiente di difficoltà.
Il fattori di difficoltà sono i seguenti: gli importi da recuperare sono generalmente molto elevati; il debitore imprenditore è un soggetto abituato a dover fronteggiare richieste di pagamento; il creditore imprenditore ha paura di perdere un cliente avviando un’azione di recupero troppo incisiva ed infine il debitore imprenditore molto spesso accumula un ammontare di debiti molto elevato suddiviso su molteplici posizioni.
Alla luce di tali difficoltà ciascuna impresa dovrebbe adottare delle best practice aziendali per la gestione degli insoluti e affidarsi ad un partner esterno per la gestione dell’attività di incasso degli insoluti.
RECUPERO CREDITI NEI CONFRONTI DEI CONSUMATORI
Il recupero crediti nei confronti dei consumatori nella maggior parte dei casi avviene per crediti di piccolo importo relativi alla fornitura di servizi .
La seconda ipotesi più frequente di debito da parte del consumatore si verifica a seguito di una procedura di sfratto per morosità causata dal mancato pagamento dei canoni di locazione oppure del mancato rispetto del termine di grazia concesso dal Giudice.
La nostra società è specializzata nella gestione delle procedure di sfratto per morosità e nel recupero dei canoni non pagati a mezzo decreto ingiuntivo.
La nostra procedura di sfratto è estremamente efficiente in quanto normalmente ha una durata di 70 giorni, di molto inferiore ai consueti tempi necessari per sfratto esecutivo.
RECUPERO CREDITI NEI CONFRONTI DELLA P.A.
Il nostro servizio di recupero crediti può essere attivato anche nei confronti della Pubblica Amministrazione.
Il nostro servizio di recupero crediti nei confronti della pubblica amministrazione è operativo indifferentemente nei confronti di Regioni, Comuni e Amministrazioni centrali dello Stato.