
Decreto ingiuntivo
Il decreto ingiuntivo Quando è necessario recuperare una somma di denaro e il debitore non intende pagare spontaneamente il dovuto bisogna richiedere un decreto ingiuntivo.
Home > News e Pubblicazioni > Atti del recupero crediti
Il decreto ingiuntivo Quando è necessario recuperare una somma di denaro e il debitore non intende pagare spontaneamente il dovuto bisogna richiedere un decreto ingiuntivo.
Il protesto Il protesto è l’atto giuridico con il quale si attesta l’avvenuta presentazione di una cambiale o di un assegno al debitore e il rifiuto da parte di quest’ultimo di pagare o accettare
Le Cambiali Nel diritto italiano le cambiali rientrano nella categoria dei titoli di credito, ovvero documenti destinati alla circolazione che incorporano al loro interno una
Il Pignoramento mobiliare Ogni azione di recupero crediti, se il debitore non decide di pagare spontaneamente, si conclude con un di atto di pignoramento. L’efficacia
Il recupero crediti in Europa In un mercato europeo sempre più connesso, in cui ogni anno si moltiplicano gli scambi tra imprese site in differenti
Il procedimento per le notifiche Le notifiche sono un procedimento giuridico per mezzo del quale un atto viene reso conoscibile al destinatario dello stesso. Il procedimento
Atto di precetto: a cosa serve? L’atto di precetto si inquadra in una procedura di recupero crediti giudiziale ed è l’ultimo atto prima di procedere
Il pignoramento degli stipendi Il pignoramento presso terzi può essere effettuato nei confronti del datore di lavoro e può avere ad oggetto lo stipendio del
Pignoramento presso terzi tempistiche e requisiti. Il pignoramento presso terzi è l’atto finale di una procedura di recupero crediti giudiziale condotta in maniera efficace. Proprio
La procedura monitoria Il decreto ingiuntivo è la procedura principale per effettuare un recupero crediti. Il procedimento monitorio è un procedimento speciale civile che consente
Piazzale Montesquieu, 28, Roma
4,9 95 reviews
Rescos S.p.A. – Società tra avvocati
C.F. – P. IVA 16184281000
Cap. sociale 1.000.000,00 €
PEC: comunicazioni@pec.rescos.it
Iscritta presso l’ordine degli avvocati di Roma
Sviluppato da Massimiliano Sgarra