Risarcimento da sinistro stradale
Il recupero crediti è una macro-categoria che intesa in senso ampio comprende tutti i casi in cui un soggetto deve recuperare da un altro una somma di denaro oltre ai relativi interessi e alle spese legali.
La nostra società si occupa anche di questo tipo di recuperi, in particolare abbiamo maturato una grande esperienza nel campo del recupero delle somme derivanti da sinistro stradale.
Per proporci al meglio alla clientela abbiamo creato un apposita piattaforma dedicata al risarcimento danni da sinistro stradale.
Il risarcimento danni a seguito di un sinistro viene generalmente effettuato nei confronti delle assicurazioni.
Ci sono tuttavia delle eccezioni nel caso in cui sia necessario agire nei confronti del fondo vittime della strada o del danneggiante.
Come richiedere il risarcimento
Per richiedere il risarcimento da sinistro stradale è necessario in primo luogo effettuare la denuncia di sinistro.
La denuncia di sinistro deve essere effettuata entro tre giorni dalla data in cui il sinistro si è verificato.
Nel caso in cui l’a compagnia assicuratrice si rifiuti di pagare in tutto o in parte il danno sarà necessario avviare un’azione giudiziaria.
L’azione giudiziaria deve essere sempre preceduta dall’invio di una missiva contenente un invito ed effettuare una procedura di negoziazione assistita
Per i risarcimenti di importo fino a 25.000 € la competenza è affidata alla cognizione del Giudice di Pace.
Per gli importi superiori la competenza è del Tribunale ordinario.