Il contratto di factoring
Il contratto di factoring è un particolare tipo di contratto in forza del quale un imprenditore cede ad un soggetto terzo i crediti derivanti dalla propria attività imprenditoriale.
A seguito della cessione, il factor si impegna a riscuotere, gestire e contabilizzare i crediti ceduti.
In cambio dello svolgimento di tale attività il factor normalmente richiede una commissione.
Qual’è la differenza tra il recupero crediti e il factoring?
II Factor anticipa all’impresa le somme affidate per il recupero, il recupero crediti ivece non prevede anticipo di somme da parte del mandatario per il recupero.
Come funziona