Gli assegni
L’assegno bancario è uno strumento di pagamento attraverso il quale un soggetto ordina alla propria banca di pagare al portatore del titolo una somma di denaro desumibile dal contenuto dell’assegno medesimo.
Gli assegni sono comunemente collocati nella categoria dei titoli di credito.
Assegni e recupero crediti
Il possesso di un assegno avvantaggia enormemente il creditore che deve intraprendere una procedura di recupero crediti.
In primo luogo si segnala che l’assegno costituisce di per sé un titolo esecutivo.
Tale caratteristica consente al suo possessore di adoperarlo per effettuare un pignoramento nei confronti di colui che lo ha emesso.
In alternativa, in virtù del possesso dell’assegno il creditore può richiedere e ottenere un decreto ingiuntivo provvisoriamente esecutivo.
La provvisoria esecutività costituisce un grande vantaggio nella procedura di recupero crediti in quanto permette al creditore di procedere al pignoramento senza attendere i 40 giorni concessi dalla legge al debitore per proporre un giudizio di opposizione.
Il creditore, grazie alla presenza della formula esecutiva, può notificare al debitore il decreto ingiuntivo congiuntamente all’atto di precetto.
Trascorsi 10 giorni dalla notifica del decreto e del precetto è possibile procedere con il pignoramento.