Come recuperare un credito da un debitore deceduto

decesso del debitore

È assodato che il recupero crediti avanzati da un creditore comporta mettere in moto una procedura alquanto complessa, che diventa ancora più complessa nel caso di decesso del debitore.

Secondo quanto stabilito dalla legislazione vigente, devono essere gli eredi a provvedere al pagamento in base alla loro quota di eredità. Ma come può il creditore rintracciare eredi? Vediamolo di seguito.

Decesso del debitore: come fare recupero crediti?

Secondo quanto stabilito dall’art. 754 del Codice Civile, il creditore può recuperare quanto gli spetta dagli eredi, che devono accollarsi i debiti in base alla loro quota eredità.

I debiti ereditari sono quelli lasciati dal debitore al momento del decesso e trasmessi agli eredi insieme al patrimonio.

Il rintraccio eredi è il primo passo da intraprendere. Queste persone sono coloro che, in base alla legge o al testamento, diventano gli eredi del debitore. Una volta avvenuto il rintraccio eredi, bisogna verificare chi ha accettato l’eredità e chi, invece, l’ha rifiutata.

Diventa erede colui che accetta l’eredità del “de cuius”. Come deve agire, a questo punto, il creditore per il recuperare i crediti insoluti? A seconda se sia presente o meno un testamento, ci sono due possibili opzioni. La prima opzione è utilizzare il Registro generale dei testamenti per rintracciare gli eredi, dove l’esecuzione delle sue volontà è una garanzia. Se, invece, non è presente un testamento, bisogna verificare la presenza di eredi legittimari, ossia quei soggetti aventi diritto ad una quota ereditaria.

Consultando online il Certificato Storico dello Stato di Famiglia, è possibile rintracciare tali eredi. All’interno vengono elencati i membri originari del nucleo familiare del defunto in un anno preciso e allo stesso indirizzo di residenza.

Con questa consultazione, il creditore può conoscere i nomi e i dati anagrafici degli eredi fino al primo grado. Può inoltre venire a conoscenza anche del grado di parentela, l’indirizzo di residenza fino a tre eredi, numeri telefonici, partita Iva e domicilio fiscale.

Eredi rintracciati o meno: cosa deve fare il debitore?

Al momento del decesso del debitore quindi, il creditore può consultare il Registro dei testamenti o il certificato storico dello stato di famiglia.

Di conseguenza si potrebbe trovare di fronte a due ipotesi: ha rintracciato gli eredi oppure no.

  • Nel primo caso, se gli eredi non manifestano apertamente la volontà di accettare l’eredità, il creditore può chiedere un’azione interrogatoria. Con tale azione l’autorità giudiziaria sarà chiamata a stabilire un termine entro il quale l’erede o gli eredi devono manifestare l’intenzione di accettare l’eredità. Se questo termine decade e l’avente diritto non si è ufficialmente espresso, perderà il diritto di accettare l’eredità.
  • Nel secondo caso, se gli eredi non sono stati rintracciati, il creditore ricorre al Tribunale per la nomina del curatore dell’eredità ancora non assegnata.

In questo caso, il Tribunale competente è quello che si trova nello stesso luogo di residenza del defunto. Il curatore che è stato nominato dovrà occuparsi dell’amministrazione e della custodia dei beni oggetto dell’eredità.

Dovrà anche prodigarsi a rintracciare gli eredi, utilizzando tutti i canali possibili, come gli archivi anagrafici e catastali e l’Agenzia delle Entrate.

La procedura di recupero crediti puù essere attivata in pochi semplici passaggi on-line.

CEO at Rescos SpA |  + posts

L’Avvocato Luca Pompei è il CEO di Rescos SPA, uno studio di avvocati specializzato nel recupero crediti. La filosofia di Rescos è quella di offrire un servizio di recupero crediti completamente gratuito per il creditore, senza alcun costo aggiuntivo. Non ci sono spese di apertura pratica, nessuna percentuale sul credito recuperato e nessun anticipo richiesto.

Laureato con lode presso l’Università di Roma La Sapienza, si è immediatamente orientato verso la professione forense dopo il percorso universitario. Abilitato all’esercizio della professione forense all’età di 26 anni, l’Avv. Luca Pompei offre consulenza legale in vari ambiti del diritto civile e commerciale.

Rescos S.p.a. IconRescos S.p.a.

Largo Bacone, 16, Roma

4,7 113 reviews

  • Avatar Andrea Cardillo ★★★★★ una settimana fa
    Dopo tante delusioni, finalmente una svolta vera nel recupero crediti. Dopo essermi affidato a professionisti tradizionali e a varie agenzie, con risultati spesso deludenti o poco concreti, ho finalmente trovato in Rescos un partner serio, … More efficace e soprattutto umano. La loro competenza si è rivelata subito evidente, e il valore aggiunto è stata senza dubbio Marilena, la mia referente.
    Marilena non è solo estremamente competente, ma è anche decisa, disponibile e risoluta. Ha gestito ogni situazione con lucidità e tempestività, anche per importi contenuti, che altri nemmeno prendono in considerazione. Il livello di comunicazione è stato impareggiabile: diretto, continuo, senza trafile di email o attese estenuanti. Si ha davvero la sensazione di non essere solo un numero, ma una persona seguita con attenzione.
    Per chi cerca un’agenzia che metta insieme professionalità, efficienza e rapporto umano, Rescos (con Marilena in prima linea) è una scelta che fa la differenza.
  • Avatar Placido Marrapodi ★★★★★ un anno fa
    Il migliore studio legale con il quale abbia lavorato. Marilena Catanesi segue tutti i miei casi con premurosa precisione e percentuale di successi del 100%
  • Avatar Gianni Salvati ★★★★★ un anno fa
    Offrono un servizio eccellente. Per me il top
  • Avatar Lorenzo ★★★★★ un anno fa
    Luca mi ha assistito per un credito che non riuscivo a farmi pagare da un cliente. Ho rivisto il 100% della somma, senza commissioni o spese. Altri avvocati in passato invece hanno preso una bella commissione. Totalmente soddisfatto.
  • Avatar Natale Pulselli ★★★★ un anno fa
    Bravi

ultime pubblicazioni

scarica subito il vademecum Gratuito

Scopri come gestire nel migliore dei modi il recupero crediti aziendali.

Scarica gratuitamente il nostro vademecum, un prontuario chiaro e puntuale da consultare in ogni momento, anche offline.