Rescos è sempre attenta a tutte le novità che si affacciano nel panorama del recupero crediti in particolare quando si parla di scambio di dati particolarmente avanzati (Data exchange 2.0).
In tema di prevenzione degli insoluti un sistema particolarmente efficace è la condivisione di dati relativi relativi ai cattivi pagatori.
I professionisti del settore del credito hanno da tempo i loro sistemi istituzionalizzati di sacambio dati basti pensare alla Centrale Rischi della Banca d’Italia e alla CRIF.
Le piccole e medie imprese invece sono totalmente prive di sistemi istituzionalizzati operanti su larga scala per lo scambio di informazioni relative agli insoluti.
Con l’obiettivo di comlame questa lacuna nel panorama dei serizi di credit managemente è nata la start up interamente italiana Infoscover.
Infoscover ovvero Data Exchange 2.0
Infoscover è una start up che si propone di offrire un servizio di Data exchange 2.0 in grado di consentire a tutti gli operatori economici mondiali di scambiare informazioni circa l’affidabilità di partner commerciali situati in qualuque perte del mondo.
Utilizzando le piattaforma Infoscover chiuque potrà segnalare l’inadempimento contrattuale della propria controparte.
Controparte che può avere qualunque forma giuridica: condominio, società di persone o società di capitali, persona fisica o pubblica amministarzione.
Inadempimento contrattuale inteso in senso molto ampio ovvero: mancato pagamento, ritardo nel pagamento, non corretto adempimento del servizio.
Molto ampia sarà anche la tipologia di rapporti contrattuali interessati: locazione, lavoro, fornitura e finanziamento.
Molti di voi si staranno chiedendo quale sia la novità apportata da Infoscover rispetto a tutti gli altri servizi di recensioni presenti sul mercato.
I vantaggi di infoscover sono esssenzialmente due:
Verifica della segnalazione: tutti i contenuti sono moderati da operatori che verificano che la segnalazione effettuata da un utente sia corroborata da documenti e rispetti stringenti caratteristiche di veridicità e continenza nelle espressioni e noi toni adoperati.
Univoca individuazione dei soggetti: tutti i soggetti presenti su Infoscover sono univocamente identificati per mezzo del codice fiscale e la loro identità è verificata per mezzo della PEC.
La nostra società ha aderito al procetto di Infoscover che l’auspicio di contribuire a migliorare l’operatività di molte aziende.