Affittare Terreni Fotovoltaici dal 2024: Cambia la tassazione del diritto di superficie

Affittare Terreni Fotovoltaici

L’affitto di terreni per il fotovoltaico potrebbe subire un notevole cambiamento a partire dal 2024, con la proposta di modifica della tassazione del diritto di superficie.

Attualmente, la costituzione di questo diritto offre un vantaggio fiscale esentasse per i proprietari del suolo che lo detengono per almeno cinque anni.

Tuttavia, il disegno di legge di bilancio per il 2024 propone una riforma che potrebbe impattare notevolmente questo scenario.

Il Contesto Attuale

Attualmente, la costituzione del diritto di superficie gode di un trattamento fiscale privilegiato.

I proprietari di terreni che decidono di affittare terreni fotovoltaici possono beneficiare di un’esenzione fiscale se mantengono la proprietà del suolo per almeno cinque anni.

Tuttavia, la proposta legislativa in discussione mira a rivedere questa esenzione, considerando la costituzione di diritti reali di godimento come reddito diverso, soggetto a tassazione.

La Proposta di Legge

L’articolo 23, comma quinto, lett. b) del disegno di legge prevede che questa tassazione sia applicata a partire dal 01.01.2024.

Questo significa che coloro che stipulano preliminari con rogito definitivo successivo a questa data potrebbero essere soggetti a una nuova forma di tassazione.

La proposta coinvolge direttamente gli imprenditori agricoli, in particolare coloro che hanno accettato corrispettivi elevati e hanno tempi di rogito dilatati a causa di ritardi nelle autorizzazioni.

Impatti sull’Impresa Agricola

Gli imprenditori agricoli che hanno deciso di affittare terreni fotovoltaici potrebbero subire un impatto negativo da questa decisione legislativa, con conseguente ricaduta sull’azioni di recupero crediti contro i medesimi intraprese.

Coloro che hanno già accettato corrispettivi elevati potrebbero vedersi sottoposti a una tassazione sull’intero corrispettivo percepito, una situazione precedentemente non contemplata.

I ritardi nelle autorizzazioni, che spesso sono fuori dal controllo degli agricoltori, potrebbero ora avere conseguenze fiscali significative.

Consigli e Azioni Consigliate

In luce di queste proposte di modifica fiscale, chi ha già stipulato preliminari per la costituzione del diritto di superficie dovrebbe verificare attentamente la registrazione e agire tempestivamente.

È essenziale comprendere le nuove disposizioni fiscali e adottare le misure necessarie per adeguarsi al cambiamento normativo.

In conclusione, il cambiamento proposto nella tassazione del diritto di superficie potrebbe rappresentare una sfida significativa per gli attori coinvolti nell’affitto di terreni per l’installazione di pannelli fotovoltaici.

Nessuna ricaduta avrenno le predette modifiche normative in tema di sfratto per morosità.

È imperativo essere consapevoli di queste modifiche e agire di conseguenza per garantire una gestione efficiente delle operazioni e una conformità alle nuove disposizioni fiscali.

CEO at Rescos SpA | + posts

L’Avvocato Luca Pompei è il CEO di Rescos SPA, uno studio di avvocati specializzato nel recupero crediti. La filosofia di Rescos è quella di offrire un servizio di recupero crediti completamente gratuito per il creditore, senza alcun costo aggiuntivo. Non ci sono spese di apertura pratica, nessuna percentuale sul credito recuperato e nessun anticipo richiesto.

Laureato con lode presso l’Università di Roma La Sapienza, si è immediatamente orientato verso la professione forense dopo il percorso universitario. Abilitato all’esercizio della professione forense all’età di 26 anni, l’Avv. Luca Pompei offre consulenza legale in vari ambiti del diritto civile e commerciale.

Rescos S.p.a. IconRescos S.p.a.

Largo Bacone, 16, Roma

4,7 113 reviews

  • Avatar Andrea Cardillo ★★★★★ una settimana fa
    Dopo tante delusioni, finalmente una svolta vera nel recupero crediti. Dopo essermi affidato a professionisti tradizionali e a varie agenzie, con risultati spesso deludenti o poco concreti, ho finalmente trovato in Rescos un partner serio, … More efficace e soprattutto umano. La loro competenza si è rivelata subito evidente, e il valore aggiunto è stata senza dubbio Marilena, la mia referente.
    Marilena non è solo estremamente competente, ma è anche decisa, disponibile e risoluta. Ha gestito ogni situazione con lucidità e tempestività, anche per importi contenuti, che altri nemmeno prendono in considerazione. Il livello di comunicazione è stato impareggiabile: diretto, continuo, senza trafile di email o attese estenuanti. Si ha davvero la sensazione di non essere solo un numero, ma una persona seguita con attenzione.
    Per chi cerca un’agenzia che metta insieme professionalità, efficienza e rapporto umano, Rescos (con Marilena in prima linea) è una scelta che fa la differenza.
  • Avatar Placido Marrapodi ★★★★★ 10 mesi fa
    Il migliore studio legale con il quale abbia lavorato. Marilena Catanesi segue tutti i miei casi con premurosa precisione e percentuale di successi del 100%
  • Avatar Gianni Salvati ★★★★★ un anno fa
    Offrono un servizio eccellente. Per me il top
  • Avatar Lorenzo ★★★★★ un anno fa
    Luca mi ha assistito per un credito che non riuscivo a farmi pagare da un cliente. Ho rivisto il 100% della somma, senza commissioni o spese. Altri avvocati in passato invece hanno preso una bella commissione. Totalmente soddisfatto.
  • Avatar Natale Pulselli ★★★★ un anno fa
    Bravi

ultime pubblicazioni

scarica subito il vademecum Gratuito

Scopri come gestire nel migliore dei modi il recupero crediti aziendali.

Scarica gratuitamente il nostro vademecum, un prontuario chiaro e puntuale da consultare in ogni momento, anche offline.