L’acquisto del credito a Roma è un’operazione che consente di ottenere vantaggi notevoli sia a livello finanziario che amministrativo. Vediamo in cosa consiste e quali sono gli effettivi vantaggi di questa operazione.
In cosa consiste l’acquisto del credito a Roma
Il credito d’imposta è un determinato credito che il contribuente vanta nei confronti dello Stato. Questo credito può essere utilizzato per il pagamento dei tributi e per compensare eventuali debiti nei confronti dell’erario.
Con il decreto Rilancio è stata introdotta una novità importante, quella di cedere il proprio credito d’imposta ad altri quando vengono effettuati interventi di ristrutturazione, riqualificazione energetica e interventi di sicurezza sismica.
La cessione del credito a terzi consente di ottenere una liquidità immediata. In questo modo le imprese, i professionisti e i cittadini potranno beneficiarne praticamente subito e possono investire la loro liquidità in ulteriori progetti. La possibilità di cedere il credito a terzi implica una vendita del credito e di conseguenza un acquisto.
Nello specifico, la cessione dei crediti, denominata anche vendita crediti, consiste nel cedere da parte del creditore titolare il diritto relativo all’acquirente, il quale lo acquista a un determinato prezzo.
Esistono due tipi di cessione del credito, quella pro soluto e quella pro solvendo.
Nel caso della cessione del credito pro soluto il cedente assicura la validità e la sussistenza del credito quando avviene la cessione.
Invece, relativamente alla cessione del credito pro solvendo, il cedente non solo garantisce validità e sussistenza del credito, ma si assume anche la garanzia per il debitore inadempiente.
Dunque, la differenza tra i due tipi di crediti sta nel fatto che in quella pro soluto il cedente ha solamente l’obbligo di garantire l’esistenza del credito ceduto e non la solvenza del debitore ceduto, come è invece per quello pro solvendo. Questo vuol dire che nel primo caso il cedente non ha alcun obbligo di pagare il debito nel caso non vi sia stata solvibilità da parte del debitore ceduto.
I vantaggi di scegliere l’acquisto del credito a Roma
Una valutazione dei crediti dettagliata è dunque fondamentale per svolgere l’operazione di acquisto e ottenere i benefici che può riservare. Il credito d’imposta può essere venduto stabilendo un prezzo per la sua cessione e coloro che scelgono l’acquisto dei crediti possono trarne i seguenti vantaggi:
- Portare il credito inesigibile in perdita di bilancio fiscale e risparmiare quindi sulle tasse
- Realizzare l’importo del credito esigibile del prezzo di vendita come entrata di bilancio
- Effettuare il discarico dal bilancio della minusvalenza del credito esigibile
Rivolgersi ad un’agenzia specializzata nella gestione del credito
Affidarsi a consulenti esperti nel servizio di gestione del credito a Roma è fondamentale per svolgere l’operazione nel totale rispetto delle normative vigenti.
Un’agenzia specializzata effettua una valutazione attenta e tutela sempre il cliente, garantendo un vantaggio concreto da questa operazione.
Coloro che sono interessati a questo servizio e desiderano avere ulteriori informazioni per beneficiare dell’acquisto crediti sono invitati a contattare i nostri consulenti per una prima consulenza gratuita.
L’Avvocato Luca Pompei è il CEO di Rescos SPA, uno studio di avvocati specializzato nel recupero crediti. La filosofia di Rescos è quella di offrire un servizio di recupero crediti completamente gratuito per il creditore, senza alcun costo aggiuntivo. Non ci sono spese di apertura pratica, nessuna percentuale sul credito recuperato e nessun anticipo richiesto.
Laureato con lode presso l’Università di Roma La Sapienza, si è immediatamente orientato verso la professione forense dopo il percorso universitario. Abilitato all’esercizio della professione forense all’età di 26 anni, l’Avv. Luca Pompei offre consulenza legale in vari ambiti del diritto civile e commerciale.
- This author does not have any more posts.